Misurazione delle emissioni elettriche della cuffia
senza fili "Bluetooth" marca Philips mod. HSBX38 eseguita con il
misuratore PMM 8055s con sonda per alta frequenza
La cuffia Philips HSBX38
![]() |
Il bluetooth e' un sistema di collegamento senza fili che utilizza la frequenza di 2,4 Ghz (2.400 Mhz) per il collegamento di periferiche e di reti di computer. In questo applicazione particolare viene utilizzata la tecnologia bluetooth per il funzionamento di un auricolare telefonico senza fili. |
![]() |
Le cuffie bluetooth funzionano solo sui telefonini che utilizzano questa tecnologia. |
![]() |
Misurazione eseguita applicando la cuffia a diretto contatto con la sonda dello strumento di misura e tenendo il telefonino alla massima distanza utile a mantenere il collegamento con la cuffia (max 8/10 metri). E' stato eseguita una telefonata di circa 35 minuti navigando nei menu' vocali del servizio 4916 Tim forzando così il funzionamento della cuffia. |
![]() |
Commento alla prova: si sono raggiunti picchi (linea rossa) di 1,73 Volt/metro con una media (linea blu) di 0,5 V/m. |
![]() |
Conclusioni: La cuffia provata, se usata correttamente cioè con il telefono posto ad almeno 2 metri di distanza, permette di ridurre le onde radio che colpiscono il cervello durante una telefonata in quanto inferiore, come emissione, all' uso diretto del telefonino. |
![]() |
Usando questo sistema si è costretti ad attivare 2 ricetrasmittenti: l' auricolare ed il telefonino che emettono 24/24h. |
![]() |
Raccomandazioni: Non tenete il telefono a meno di 2 metri o nelle tasche durante l' uso e comunque riducete al minimo il tempo della telefonata, in quanto, anche se le emissioni non sono elevate, la frequenza di lavoro (2,4 Ghz, la stessa dei forni a microonde) provoca un riscaldamento dell' orecchio anche in stand-by. Non tenete l' auricolare all' orecchio quando non telefonate perché anche in St-By ha una continua emissione di microonde. |
MISURAZIONE DURANTE UNA TELEFONATA
MISURAZIONE IN STAND-BY
visita il sito www.elettrosmog.rm.it
le soluzioni per l' elettrosmog
manuale di consigli gratuito per la protezione dall' elettrosmog, fotografie per riconoscere le antenne, consulenza gratuita on line, consigli e suggerimenti, pagina delle misurazioni "fai da te", le ultime notizie dai Giornali Italiani.